Organizzare eventi aziendali richiede una grande attenzione ai dettagli e una gestione efficace delle risorse. Un buon software gestionale per eventi può diventare un alleato prezioso per risparmiare tempo ed energie senza perdere di vista la qualità dell’esperienza che si vuole realizzare.
Come? Vediamolo insieme.
Non categorizzato
Spesso quando si pensa ad un’App per Eventi quello che viene in mente è un gadget con il quale far divertire le persone che partecipano all’evento o al massimo fare un po’ di branding e farlo fare a investitori ed espositori.
Ma davvero è tutto qui quello che le App per Eventi possono fare?
Quando dobbiamo organizzare un evento, soprattutto a costi contenuti e in tempi rapidi, il webinar è tra i primi strumenti che ci vengono in mente.
Ma siamo sicuri che sia sempre il migliore tra i possibili?
Tutti sappiamo che i dati sono importanti nel mondo degli eventi.
Ma come misurare davvero quello che è utile e trasformarlo in strumenti di pianificazione e azione? Con gli strumenti giusti, è ovvio, ma anche qualche tattica non guasta.
Ormai sono un elemento imprescindibile di ogni evento perché servono a tanti scopi, dalla misurazione dell’apprendimento alla valutazione del gradimento, sono piacevoli e coinvolgenti. Come crearli, distribuirli e analizzarli senza perdere la testa?